IL PLANTARE
Il plantare è una ortesi che si posiziona all’interno della calzatura per conferire una correzione meccanica al piede durante la deambulazione. Esistono diverse tipologie di plantare e diversi materiali (schiuma, sughero, etc.). Naturalmente la scelta della tipologia del plantare e del materiale deve essere effettuata dall’ortopedico pediatrico in base alle caratteristiche del piede del bambino. Per un buon risultato oltre alla corretta indicazione dell’ortopedico, gioca un ruolo importante anche la realizzazione da parte del tecnico ortopedico (si consiglia la misura con impronta su calco). Il plantare potrà essere inserito in una calzatura del commercio, è ormai opinione consolidata che per una buona maturazione ossea e muscolare del piede siano necessarie calzature morbide e flessibili. Per tale ragione nel trattamento del piede piatto, a differenza di quanto fatto fino a qualche decennio fa, è sconsigliata una calzatura di tipo ortopedico.
Il plantare è consigliato dai 3 anni di vita fino ai 6-8 anni: oltre tale età il piede del bambino ha una strutturazione ossea tale da far sì che il plantare non possa più compiere un’azione correttiva sul piede. Dopo i 7-8 anni l’uso del plantare ha un significato prevalentemente palliativo per lenire l’eventuale sintomatologia dolorosa del bambino.