DIAGNOSI E TRATTAMENTO
Il piede piatto è una patologia estremamente comune nella società occidentale. Tale patologia è determinata dalla caduta della volta plantare e dalla valgo pronazione del calcagno. Il piede piatto, e particolarmente, la valgopronazione del retropiede determina uno squilibrio del carico a livello del piede ed uno squilibrio a livello della postura globale. Ciò può determinare la comparsa di sintomatologia dolorosa e di patologie secondarie in età adulta. Nella prima fase della deambulazione, fino ai 3 anni, tale condizione è del tutto normale e fa parte della fisiologica crescita del piede. Dopo i 3 anni la mancata formazione di una normale volta plantare necessita di provvedimenti atti a favorirne la maturazione, come l’uso di un plantare ed il rinforzo muscolare mediante esercizi e sport. Se non si raggiunge un miglioramento della volta plantare entro gli 8-9 anni mediante questi trattamenti incruenti è consigliato un intervento chirurgico correttivo da eseguire tra i 9 ed i 14 anni.