Profilo professionale
- 27 Gennaio 2004: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna con votazione 110/110 e lode.
- 05 Novembre 2008: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli Università di Bologna, con votazione di 70/70 e lode.
- Dal Novembre 2008 al 30 Settembre 2010: incarico libero professionale di assistenza e ricerca scientifica presso il Reparto di Ortopedia Pediatrica (VIII Divisione) presso L’Istituto Ortopedico Rizzoli.
- Dal 1° Ottobre 2010 al Luglio 2018 Dirigente medico ortopedico presso la Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli (Bologna)
- Dal Luglio 2018: Attività Chirurgica in convenzione presso Strutture convenzionate con il S.S.N: Ospedale privato accreditato Villachiara (Casalecchio di Reno) www.casadicuravillachiara.it e Ospedale privato accreditato Villalaura (Bologna) www.villalaura.it
Attività scientifica
- Autore di pubblicazioni scientifiche su argomenti di Ortopedia Pediatrica.
- Relatore in numerosi congressi italiani su temi di Ortopedia Pediatrica.
- Membro della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica (SITOP).
- Membro della società italiana della Caviglia e del Piede (SICP).
Partecipazione a Congressi come Relatore (Il titolo della relazione è tra parentesi)
- Giu 2006:XIX Congresso Nazionale Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi, Bologna.
- Ottobbre 2009: XIV Congresso Nazionale Società di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica (il trattamento delle eterometrie minori mediante il trattamento con epifisiodesi simmetrica con cambre di blount), Milano.
- Febbraio 2010:Diagnosi e Trattamento della DDH (Le DDH dopo l’anno di vita: trattamento incruento e cruento), Roma.
- Aprile 2010: Le Patologie ortopediche e neurologiche in età pediatrica (Il piede Piatto. Il trattamento chirurgico nelle PCI), San Giorgio Ionico (TA).
- Maggio 2010: 31° Congresso Nazionale SICP ( Il PTC nelle Ipoplasie congenite di gamba), Bari
- Gennaio 2011: Corso di aggiornamento SVOTO “Le patologie dell’anca nell’età dell’accrescimento” (Il trattamento chirurgico precoce nelle LCA), Padova.
Interessi clinici e scientifici
- Ortopedia pediatrica.
- Piede torto congenito (ha introdotto e sviluppato presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli la metodica di Ponseti per il trattamento del piede torto congenito).
- Chirurgia della mano: partecipazione al Gruppo inter-aziendale (Istituto Ortopedico Rizzoli – Policlinico di Modena – Policlinico di Parma) di studio sulle Deformità Congenite della Mano e dell’Arto Superiore. Direttori del gruppo: Dr O. Donzelli, 8^ Divisione IOR, Bologna; Prof. A. Landi, Centro di Chirurgia della Mano del Policlinico di Modena; Dr.ssa P.Ferrari.